Archivio Autore: Maria Acri

L’ACN ha presentato al Parlamento la Relazione Annuale 2023

Teleconsys-relazione-ACN-2023

In un contesto di crescenti minacce informatiche che influenzano cittadini e funzioni statali, la cybersicurezza è cruciale per il Paese. ACN guida gli sforzi multidimensionali per prevenire e affrontare attacchi cyber, attraverso cooperazione internazionale, regolamenti UE, e l’uso di fondi PNRR, migliorando la resilienza e la sicurezza nazionale.

Digital Sustainability Day 2024: insieme per il Futuro Digitale dell’Italia

teleconsys-sostenibilita-1536x1536

Il Digital Sustainability Day 2024 ha rappresentato un momento fondamentale per l’Italia, un’occasione in cui i leader del settore pubblico e privato, accademici e rappresentanti delle istituzioni si sono riuniti per discutere dei progressi e delle sfide nel campo della sostenibilità digitale.

Architettura Zero Trust: rivoluzione nella sicurezza informatica

Zero-trust-800

L’ecosistema tecnologico moderno è divenuto molto più complesso a causa della trasformazione digitale: per questo sono necessari aggiustamenti rispetto alle strategie di sicurezza tradizionali. I recenti incidenti informatici dimostrano che gli approcci business as usual non sono più sufficienti per difendere un’organizzazione dalle minacce informatiche. Una difesa informatica adeguata contro le minacce emergenti richiede una maggiore velocità e agilità per superare gli avversari, aumentando i costi per gli attori delle minacce e migliorando la durata e la resilienza, così da recuperare il più rapidamente possibile la piena capacità operativa.

Innovazione digitale: siglato accordo tra Teleconsys e Unipa

19-feb-UNIPA-TELECONSYS-2048x2048

Siamo orgogliosi di annunciare che l’Università degli Studi di Palermo e Teleconsys Spa hanno siglato un accordo di collaborazione per la ricerca e l’innovazione tecnologica, lo sviluppo e il trasferimento delle competenze digitali e innovative e, più in generale, per la realizzazione di un modello virtuoso di open innovation.

Il Contributo di Teleconsys e di UCBM alla Formazione di Specialisti in Blockchain

Tesisti-Teleconsys-800

In un mondo in continua evoluzione tecnologica, la collaborazione tra le istituzioni accademiche e le imprese si rivela sempre più essenziale. Un esempio lampante di questa sinergia è la recente esperienza di Teleconsys che ha ospitato tre tesisti del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Vulnerability Assessment: una guida essenziale

VA_800x800px

Il Vulnerability Assessment è una tappa cruciale nel processo di gestione delle vulnerabilità, focalizzato sull’identificazione e la valutazione di potenziali rischi per sistemi e reti. Le vulnerabilità, come configurazioni errate o software obsoleto, vengono individuate attraverso strumenti automatici e tecniche manuali; l’intero processo include la valutazione del rischio e fornisce raccomandazioni di rimedio.