n un contesto locale, così come nazionale, l’intelligenza artificiale è una leva fondamentale per migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione. L’innovazione infatti consente di semplificare i servizi e di rendere più facile l’accesso a essi da parte dei cittadini, permettendo alle amministrazioni di risolvere gli annosi problemi legati all’eccesso di burocrazia, a processi lunghi e complicati, alla necessità di ricorrere a intermediari o sovraccaricare gli uffici di lavoro intoppando la gestione delle pratiche.
Archivio Categoria: Insights
Da più di dieci anni Bitcoin è il punto di riferimento e capostipite di un nuovo settore dell’information technology: i Distributed Ledger Technology, in sigla DLT. Bitcoin è la rete più sicura e per questo anche la più nota ma ha dei limiti strutturali che ne hanno impedito fino ad ora l’adozione massiva.
Il protocollo IOTA è progettato per eseguire transazioni di dati e di valore tra persone e macchine, oltrepassando i limiti dell’IoT tradizionale.
Uno degli scenari applicativi del Distributed Ledger Technology – DLT di IOTA è la tanto ricercata tracciabilità dei prodotti sulla catena di approvvigionamento o supply chain, sia per i beni di consumo che per i beni di lusso.
La tecnologia del Distributed Ledger Technology (DLT) dello IOTA Tangle fa parte di diversi progetti attivi nelle varie industrie, tra cui quella dell’Agrifood.





