MANAGEMENT SYSTEM
Teleconsys ha sviluppato un sistema di gestione integrato che riflette il suo impegno verso l’eccellenza, la sostenibilità e l’innovazione.
Le certificazioni ottenute coprono quattro aree strategiche:
• Qualità, Sicurezza e Innovazione;
• Responsabilità Sociale d’Impresa;
• Gestione Ambientale;
• AI Governance.
In questi ambiti, garantiamo standard elevati nella gestione dei processi, nella tutela dei dati e delle persone, nella sostenibilità ambientale e nell’adozione responsabile delle nuove tecnologie. Questa visione integrata ci consente di offrire ai nostri clienti soluzioni affidabili, conformi e orientate al miglioramento continuo.
Qualità, Sicurezza e Innovazione
ISO 9001
Norma internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Qualità. Aiuta le organizzazioni a migliorare processi, efficienza e soddisfazione del cliente. Applicabile a qualsiasi settore, la certificazione attesta l’impegno dell’azienda verso la qualità, il miglioramento continuo e la gestione efficace delle attività.
Qualità, Sicurezza e Innovazione
ISO/IEC 20000-1 – Servizi IT
La ISO/IEC 20000-1 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti per gestire in modo efficace i servizi IT. Aiuta le organizzazioni a garantire qualità, continuità e miglioramento dei servizi, allineandoli alle esigenze del business.
È applicabile a qualsiasi realtà che eroga servizi IT e la certificazione attesta competenza, affidabilità e attenzione al cliente.
Qualità, Sicurezza e Innovazione
ISO 56002 – Innovazione
La ISO 56002 è una norma che guida le organizzazioni nella gestione strutturata dell’innovazione. Aiuta a sviluppare nuove idee e soluzioni in modo efficace e sostenibile. È adatta a imprese di ogni settore che vogliono innovare con metodo, riducendo i rischi e aumentando il valore per clienti e stakeholder.
Qualità, Sicurezza e Innovazione
ISO/IEC 27001 – Sicurezza delle informazioni
Definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS). Aiuta le organizzazioni a proteggere dati sensibili da minacce interne ed esterne. Può essere adottata da aziende di qualsiasi settore che vogliono garantire riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni, riducendo i rischi e rafforzando la fiducia di clienti e partner.
Qualità, Sicurezza e Innovazione
ISO/IEC 27017 – Sicurezza nel Cloud
La ISO/IEC 27017 è una norma internazionale che fornisce linee guida per la sicurezza delle informazioni nei servizi cloud. Integra la ISO/IEC 27001 con controlli specifici per provider e clienti di servizi cloud. È adottata da organizzazioni che offrono o utilizzano soluzioni cloud e vogliono garantire una gestione sicura dei dati, riducendo i rischi legati all’uso del cloud e aumentando la fiducia degli utenti.
Qualità, Sicurezza e Innovazione
ISO/IEC 27018 – Protezione dei dati personali
La ISO/IEC 27018 è uno standard internazionale che fornisce linee guida per la protezione delle informazioni personali identificabili (PII) nei servizi di cloud pubblico. Basata sulla ISO/IEC 27002, questa norma estende i controlli di sicurezza per affrontare specificamente le esigenze di privacy nel cloud computing. È particolarmente rilevante per i fornitori di servizi cloud che agiscono come responsabili del trattamento dei dati personali, aiutandoli a implementare misure per proteggere la privacy degli utenti e a conformarsi alle normative vigenti.
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
UNI/PdR 125 – Parità di genere
La UNI/PdR 125 è una pratica di riferimento che supporta le organizzazioni nel promuovere la parità di genere, nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa. Fornisce indicazioni per favorire pari opportunità tra donne e uomini e può essere adottata da aziende che dimostrano un impegno concreto nel creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo.
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
UNI 31000 – Gestione dei rischi
La ISO 31000 è uno standard internazionale che fornisce linee guida per la gestione del rischio, applicabili a qualsiasi organizzazione. Aiuta a identificare, valutare e affrontare i rischi in modo sistematico, migliorando resilienza e processi decisionali. Non è certificabile, ma è adottabile come modello di riferimento.
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
ISO 45001 – Salute e sicurezza sul lavoro
La ISO 45001 è uno standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Possono ottenerla le organizzazioni che adottano misure efficaci per prevenire rischi, tutelare i lavoratori e migliorare l’ambiente lavorativo.
Ambiente
ISO 14001 – Gestione ambientale
La ISO 14001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale efficace. Aiuta le organizzazioni a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, migliorare le performance ambientali e rispettare le normative. Possono ottenerla aziende di qualsiasi settore che dimostrano un impegno concreto per la sostenibilità.
AI Governance
ISO/IEC 42001 (in fase di acquisizione)
La ISO/IEC 42001 è il primo standard internazionale per la gestione responsabile dei sistemi di intelligenza artificiale. Fornisce linee guida per sviluppare e monitorare sistemi AI in modo etico e sicuro. Può essere adottato da organizzazioni che vogliono garantirne un uso affidabile e conforme alle normative.