Smartworking per il Ministero del Lavoro
Il cliente
Il Ministero del Lavoro, in linea con la direttiva in materia di lavoro agile rivolta alle pubbliche amministrazioni, è un virtuoso esempio di come la digitalizzazione può migliorare la vita dei lavoratori.
Obiettivi
Il Cliente aveva l’esigenza di implementare un sistema di smart working nelle sedi di Roma e Reggio Calabria, per consentire ai propri dipendenti di lavorare in mobilità, garantendo la massima efficienza.
Risultati
Per consentire al Ministero di vincere questa sfida di Digital Transformation abbiamo realizzato sia una piattaforma di “Virtualizzazione Desktop Applicativa” basata su tecnologia Citrix, sia un progetto di IaaS e backup/replica in Disaster Recovery facendo uso di tecnologie iperconvergenti di ultima generazione. Una soluzione articolata dove la sfida principale è stata quella di garantire la migliore user experience possibile in termini di fruibilità, velocità e sicurezza a oltre 8000 utenti distribuiti su tutto il territorio italiano.
È stata quindi ideata una soluzione integrata che poggia su tre pilastri fondamentali:
- l’erogazione di applicazioni e desktop on demand orientati alla mobilità (BYOD) e alla condivisione;
- la disponibilità di una nuova infrastruttura computazionale e di archiviazione basata su sistemi iperconvergenti, sia per la parte di erogazione di applicazioni e desktop, sia per il refresh tecnologico della precedente infrastruttura legacy;
- la realizzazione di una infrastruttura di backup mediante la quale organizzare in maniera semplice e sicura l’archiviazione dei dati degli utenti e dei servizi
CASE HISTORY
- Next Generation Data Center per un Ospedale Pediatrico
- Data Governance per la Grande Distribuzione
- Next Generation Network per Luxury Retail
- Smartworking per la Corte dei Conti
- Next Generation Infrastructure per RIH
- Digital Signage per Link Campus University
- Punti Organico per l’Università di Tor Vergata
- Smartworking per il Ministero del Lavoro
- TCSign per l’Università di Tor Vergata